Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto
Ansia da Prestazione | Problemi di Erezione e Disfunzione Erettile | Eiaculazione Precoce

Come raggiungere l’orgasmo

Come raggiungere l’orgasmo

Non premere il compagno ad avere l’orgasmo. Chi non riesce ad avere l’orgasmo avverte rabbia, frustrazione e vergogna. La tensione si trasforma in stress e vi sono meno possibilità di raggiungerlo.

Rilassatevi e godetevi il momento
La cosa migliore è dimenticare che l’orgasmo è lo scopo principale di un rapporto sessuale, soprattutto se si cerca di raggiungere ad ogni costo e in breve tempo.
La cosa importante è, invece, di rilassarsi e godere del rapporto sessuale. L’orgasmo è il risultato della pratica e la capacità di vedere ciò che dà piacere.

Giochi d’amore
Tutto ciò che provoca disagio o pressione deve essere evitato. Creare un ambiente tranquillo e rilassato, come distribuire le candele intorno al letto, mettere champagne sul comodino e l’uso di una lingerie seducente può anche aumentare notevolmente l’aspettativa (e la responsabilità) di (a) compagno (a).

Prova, prova, prova
La pressione non è un bene per nessuno, ma è importante perseguire l’obiettivo di un certo tempo per raggiungere l’orgasmo. Quando non vi è alcuna ragione fisiologica che spiega la difficoltà di arrivare al culmine, chiunque ha la capacità di raggiungere l’orgasmo.

Il clitoride: questo sconosciuto a molte persone
L’orgasmo femminile non avviene necessariamente durante il rapporto, altrimenti il clitoride sarebbe all’interno della vagina. E’ l’unico organo del corpo che serve a fornire il piacere e ha più rami nervosi quanto si pensasse. Ha 8.000 terminazioni nervose, il doppio di quanto esistano nel pene.
L’uomo medio occidentale è ancora all’oscuro del clitoride, perché non sa cosa sia, dove si trova o che cosa fa.
Il clitoride è un rigonfiamento nella parte superiore delle piccole labbra della vagina, estremamente sensibile e disfunzione. Solitamente si nasconde sotto una cappa di pelle ma, quando eccitato, può aumentare fino a tre volte la sua dimensione.
Da un punto di vista biologico, il clitoride è direttamente equivalente al pene. Infatti, nei primi mesi dopo il concepimento, i genitali dei feti femminili e maschili sembrano identici.
La maggior parte delle donne si masturbano per manipolare il clitoride e, talvolta, i capezzoli e solo il 5% delle donne introducono le cose nella vagina quando si masturbano. Uno studio condotto negli Stati Uniti, con un gruppo di donne tra i 19 e i 32 anni scelte a caso, hanno mostrato che la dimensione media del clitoride eretto è di 1,9 cm. In questo gruppo, il 75% delle donne ha avuto un clitoride tra 0,8 e 3,0 cm di lunghezza, quando eccitato e il più grande clitoride registrato in questo studio è di 3,6 cm. Un altro studio in un ospedale americano ha rivelato, invece, che il clitoride aumenta di dimensioni come la donna invecchia. Attuali libri di medicina, invece, menzionano una dimensione media da 2,5 cm a 4,0 cm per le donne dai 20 ai 30 anni. E’ da sottolineare che grandi clitoride non hanno nulla a che fare con l’ermafroditismo né la preferenza sessuale delle donne. Pertanto, il clitoride è un organo estremamente sensibile.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale *** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
Tel. 328 9197451 * 0833 501735

VIDEO SU YOUTUBE DEL DOTT. CASTO

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO: SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

Vincere Ansia da Prestazione e Problemi di Erezione sul tuo WhatsApp

 

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme