Articoli e Direzione Scientifica a cura del
Dott. Pierpaolo Casto
Ansia da Prestazione | Problemi di Erezione e Disfunzione Erettile | Eiaculazione Precoce

Qual è la ragione dell’orgasmo femminile?

Come avviene l’orgasmo femminile

Al fine di garantire la riproduzione, è sufficiente accettare il sesso femminile. Si ritiene ciò in quanto vi è l’aumento di voler ripetere il coito e, quindi, la possibilità di generare prole. Inoltre, i fisiologi hanno scoperto che le contrazioni cervicali che si verificano durante l’orgasmo portano lo sperma più vicino alle uova. Questo aumenta la probabilità di una gravidanza.
Un sondaggio di un ospedale tedesco, con 595 partecipanti tra i 18 e 71 anni, ha dimostrato che il tempo medio per raggiungere l’orgasmo è di otto minuti e, inoltre, ha chiarito le preferenze, giungendo alla conclusione che le donne vivono l’orgasmo clitorideo più intensamente ma sono più sessualmente soddisfatte quando raggiungono il culmine attraverso la penetrazione.
Quasi la metà delle donne che hanno partecipato al sondaggio raggiungono raramente o mai il “paradiso sessuale”. I relativi partner, feriti nella reputazione, spesso sostengono che l’orgasmo femminile è più complicato e difficile da raggiungere. Questa idea è respinta da alcuni scienziati, secondo i quali una donna, quando si masturba, spesso raggiunge l’orgasmo. Si è osservato che molte donne dicono che il sesso dà loro piacere ma i loro partner sono molto insoddisfatti perché non sempre raggiungono l’orgasmo. Quasi la metà delle donne che ammettono di non raggiungere l’orgasmo in un rapporto sostiene di essere “sessualmente soddisfatte”. Il 40% delle donne cercano di compiacere il partner facendo finta di aver raggiunto l’orgasmo.
Alcuni studi dimostrano che le donne sperimentano l’orgasmo solo con la stimolazione al seno (30%) e della bocca (20%). Entrambi i sessi (25% delle donne e il 21% degli uomini) hanno, almeno una volta, il culmine del piacere senza alcun contatto fisico, cioè, solo attraverso la fantasia, il piacere e l’eccitazione.
Il cervello è l’organo più potente del piacere ed è percepito da chiunque, almeno una volta nella vita. Conoscere le strutture cerebrali coinvolte e chiarire le proprie funzioni è essenziale per lo sviluppo di terapie e di farmaci per migliorare la qualità della vita sessuale e il trattamento di disturbi psichiatrici legati al sesso, come la pedofilia.
Il diritto ad un rapporto sessuale soddisfacente dovrebbe essere visto come un problema di salute pubblico, di fondi per la ricerca e di sviluppo di nuove terapie. È nota, per esempio, la sostanza Cabergoline, usata nel trattamento del morbo di Parkinson o nell’interrompere la produzione di latte, aumenta il desiderio e fornisce un orgasmo più intenso. Inoltre il bupropione , un farmaco antidepressivo che veniva utilizzato nella lotta contro il fumo e che ha dimostrato di essere la scelta più moderna nel trattamento di disinteresse sessuale nelle donne, stimola la libido, causa sogni erotici e fornisce orgasmi intensi . Viene utilizzato solo sotto prescrizione medica e non ha alcuna azione negli uomini. Allo stesso tempo, una dose di testosterone aumenta il desiderio sessuale delle donne . Gli esperti avvertono che la somministrazione prolungata del farmaco può essere dannosa per il corpo ma, in ogni caso, la ricerca ha dimostrato che un rapporto sessuale soddisfacente ha dei benefici per il cuore, tonifica i muscoli, migliora il sistema immunitario e, senza dubbio, migliora lo stato d’animo.

Articolo a cura del Dott. Pierpaolo Casto – Psicologo e Psicoterapeuta – Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale *** Contatti e Consulenza Specialistica con il Dott. Pierpaolo Casto:
Via Magenta, 64 CASARANO (Lecce)
Tel. 328 9197451 * 0833 501735

VIDEO SU YOUTUBE DEL DOTT. CASTO

SCORRI LA PLAYLIST VIDEO: SU YOUTUBE PROBLEMI DI EREZIONE – ANSIA DA PRESTAZIONE SESSUALE – DISFUNZIONE ERETTILE – EIACULAZIONE PRECOCE

PLAYLIST VIDEO PROBLEMI DI EREZIONE

1
2
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63

20:16

Ora in riproduzione

64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147

149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197

 

 

 

VIDEOCONSULENZA – Grazie all’ausilio di una Videochiamata con il tuo Smartphone puoi ricevere il Consulto del Dott. Pierpaolo Casto da tutta Italia, Europa, America, Oceania

Vincere Ansia da Prestazione e Problemi di Erezione sul tuo WhatsApp

 

CONTATTA

Dott. Pierpaolo Casto - Psicologo e Psicoterapeuta - Specialista in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale - PER APPUNTAMENTO: Via Magenta, 64 CASARANO ( Lecce ) Tel. 328 9197451 - 0833 501735 - Part. IVA 03548820756 * Gruppo Associato Centro Italiano di Psicoterapia .it © 2025 Frontier Theme